Cosa è successo questa settimana in #FIBAEuropeCup

Solo una nota da registrare: FRAPORT SKYLINERS – FC PORTO 89-81, terza vittoria consecutiva per i ragazzi di Gordon Herbert. In evidenza per i tedeschi i 25 punti di Quantez Robertson e i 6 rimbalzi di Johannes Voigtmann.

Chiuso il midweek europeo, i blu si tuffano sulla Beko BBL dove domenica affrontano il Brose Baskets, campione di Germania in carica. Avversario, direi, più solido rispetto al Porto.

Cosa cambia dopo Brose – MBC 91-61 #BekoBBL

Niente, non cambia niente. La vittoria dei ragazzi di Andrea Trinchieri era scontata, tanto che i bookmakers non avevano neanche le quota sulla scommessa vincente partita. Uniche note da registrare i 15 punti di Darius Miller e i 5 rimbalzi di Elias Harris, entrambi giocatori del Brose, naturalmente. Tutti i particolari in cronaca, come si diceva una volta, su beko-bbl.de.

Il prossimo impegno per Bamberg è la trasferta di venerdì a Sassari per l’Eurolega (Brose @ 1.88 stake 6/10), mentre il Mitteldeutscher proverà a vincere la sua prima partita lunedì prossimo, in casa, contro il Cralsheim. Impresa non impossibile.

Trasferta in Sardegna per Bamberg #Eurolega

Questa settimana il calendario di Eurolega propone un incrocio fra il basket italiano e quello tedesco. SI tratta di DINAMO SASSARI – BROSE BASKETS, in programma venerdì 13 novembre alle 20:30. 

Sassari (0-4) è di gran lunga la peggior squadra dell’Eurolega. Vero è, come ricorda coach Sacchetti, che i sardi hanno giocato 3 delle 4 partite in trasferta, ma è altrettanto vero che quando tiri fuori queste scuse vuol dire che la strada per la vittoria è ancora irta di ostacoli. Uno di questi si chiama Brose Baskets Bamberg.

Brose (2-2) è ai vertici della Bundesliga, ma non è cosi brillante in Eurolega. Vincente 2 volte in casa, la squadra tedesca ha perso 2 volte in trasferta. Comunque, che sia più forte di Sassari lo dicono i numeri. Soprattutto, Bamberg è più in forma di Sassari in questo momento.

TV / radio / streaming: in Italia la trasmette Sky in diretta via satellite.

Links utili: leggendo Sardegna Sport si capisce l’attesa di coach Sacchetti per questa gara.

Scommesse: leggero vantaggio per Brose. Sassari @ 1.94 e Brose @ 1.88. Brose tutta la vita.

EUROLEGA
venerdì 13 novembre 2015

ore 20:30 cet

DINAMO SASSARI – BROSE BASKETS
Brose @ 1.88 stake 6/10

150px-Brose_Baskets

Bonn prova a consolarsi a Nanterre #Eurocup

Dopo la secca sconfitta subita contro Berlino, la Telekom Bonn non ha neanche il tempo di leccarsi le ferite. Domani sera (martedì) i rosanero saranno infatti di scena a Nanterre nella quinta giornata di Eurocup. Le due squadre si trovano nella stessa situazione con un record di 2-2 che lascia, per entrambe, in bilico il discorso qualificazione,

Il Nanterre vivacchia a metà classifica nel campionato francese, la Telekom Bonn è una big, anche se ora ridimensionata, di quello tedesco. I bookmakers vedono biancoverde, io rosanero. Palla a due martedì alle 20:30.

EUROCUP
mar 10 nov 2015

ore 20:30 cet

NANTERRE – TELEKOM BONN
Bonn (+4.5) @ 1.85 stake 6/10

cropped-cig_press_review1.jpg

La crisi infinita del Mitteldeutscher #BekoBBL

Settima sconfitta di fila per il Mitteldeutscher BC, ultimo in Beko BBL con un record di 0-7. Ieri, dopo essersi per comportata nei primi 3 quarti, la squadra di Weißenfels è crollata negli ultimi 10 minuti di gioco. All’uscita dallo Stadthalle Weißenfels i 2.200 spettatori presenti hanno letto sul tabellone Mitteldeutscher – Oldenburg 87-93, un risultato che aggrava la posizione dei padroni di casa e al tempo stesso conferma gli ospiti in zona playoff. Lo sport è questo.

Martedì il MBC giocherà a Bamberg il recupero della 6ª giornata di Bundesliga, mentre nello stesso giorno l’EWE Oldenburg sarà di scena a Lubiana per la 5ª giornata di Eurocup.

mbc 

Cosa aspettarsi da Telekom Bonn – Alba Berlino #BekoBBL

Il weekend del basket tedesco gira tutto attorno al big match TELEKOM BONN – ALBA BERLINO, in calendario domenica alle 15:00. 

Bonn (5-1) arriva a questo appuntamento forte delle 5 vittorie consecutive in Bundesliga, cancellata la sconfitta subita nella 1ª giornata a Crailsheim. Nello starting five dovrebbero trovare posto Rotnei Clarke (PG), Eugene Lawrence (SG), Tadas Klimavicious (SF), Aaron White (PF) e infine Dirk Madric nel ruolo di centro, unico tedesco nella formazione titolare. Uno in gran forma è  Aaron White, media punti di 13.8 in Bundesliga, ma capace di farne 23 martedì scorso in Eurocup con 8/11 da 2, 1/1 da 3 e 4/5 nei liberi. Mano calda per White.

Berlino (6-0) sta raccogliendo più di quanto era lecito attendersi alla vigilia. Parliamo di una buona squadra, anzi molto buona, ma, a mio modesto avviso, non la più forte della Bundesliga. I gialli dovrebbero partite con questa formazione: Will Cherry (PG), Jordan Taylor (SG), Dragan Milosajevic (SF), il serbo Kremisir Loncar come ala grande e infine Elmedin Kikanovic (C). L’attenzione qui è rivolta a Jordan Taylor, ex Hapoel Holon e Virtus Roma, alle prese con un periodo di forma non ottimale. Sempre meno minuti giocati e meno punti realizzati per lui. Potrebbe essere l’anello debole della catena berlinese.

TV / radio / streaming: la partita si può seguire in diretta sul sito laola1.tv con collegamento che prende il via alle 14:45. E’ uno streaming più che legale, hanno i diritti. Io non segnalo mai streaming illegali.

Links utili: sul Berliner Morgenpost trovate una buona presentazione del match. E’ in tedesco, una lingua che fareste bene ad imparare, non è mai troppo tardi per farsi una cultura.

Scommesse: le quote dei bookmakers italiani dicono Telekom Bonn @ 2.58 e Alba Berlino @ 1.48, capolista quindi strafavorita. Quote ad handicap con Telekom Bonn (+4.5) @ 1.88 e Alba Berlino (-4.5) @ 1.88. Mah, io tutta questa forza dei gialli non la vedo, il calendario ha giocato molto a favore delle partenza sprint dell’Alba. A Bonn, inoltre, c’è un grande entusiasmo e, in una partita come questa, l’entusiasmo potrebbe essere un elemento importante. Io punto su Bonn, voi fate un pò come vi pare.

BEKO BUNDESLIGA
domenica 8 novembre 2015

ore 15:00 cet

TELEKOM BONN – ALBA BERLINO
Bonn (+4.5) @ 1.88 stake 5/10

La situzione in #Eurocup dopo la 4ª giornata

Nel Gruppo A la Telekom Bonn (2-2) perde in casa con Trento (89-96), ma resta comunque in corsa per la qualificazione, anche perchè passano le prime 4 di ogni gruppo. Oldenburg batte Nanterre 84-81, ma è sempre fanalino di coda con un record di 1-3. Domenica alle 15:00 in Bundesliga c’è il big match Bonn – Berlino, mentre sabato l’Oldenburg sarà ospite del Mittledeutscher.

Nel Gruppo B settimana positiva per le squadre tedesche con Ludwisburg (2-2) che batte Brindisi e Berlino (3-1) che batte Gran Canaria. Prossimo impegno per Ludwisburg sabato a Ulm per la 7ª giornata di Bundesliga. Di Berlino si è già detto.

Nel Gruppo C Ulm (2-2) perde a Saragozza e il discorso qualificazione si complica molto. Come già sapete, sabato c’è il match con il Ludwisburg in campionato.

Nel Gruppo D non ci sono formazioni tedesche, in classifica comandano Aris Salonicco e Trabzonspor.

Nel Gruppo E dominio dello Zenit San Pietroburgo con 4-0.

Situazione simile nel Gruppo F dove a dettare legge, con 4 vittorie nelle prime 4 giornate, è il Galatasaray.

Stasera, giovedì 5 novembre, e domani, venerdì 6, c’è l’Eurolega. Mettetevi comodi.

Come vedere Fraport – Krka online #FIBAEuropeCup

Martedì interessante per gli amanti della palla a spicchi. Subito qualche dritta per seguire le più importanti partite di Fiba Europe Cup e di Eurocup. In ordine cronologico:

FRAPORT – KRKA NOVA MESTO mar 3 nov ore 19:30 Fiba Europe Cup
TV live online in streaming su FIBA You Tube.

LUDWISBURG – BRINDISI mar 3 nov ore 19:30 Eurocup
Radio live su Ciccio Riccio.

Per gli amanti del genere, in Italia questa sera dalle 20:30 è anche possibile gustarsi VALENCIA – REYER VENEZIA di Eurocup, in diretta tv su Sport 1, canale 61 del digitale terrestre.

TV-icon

Il midweek delle squadre tedesche

Rapida occhiata agli impegni europei delle squadre tedesche questa settimana.
FRAPORT – KRKA NOVO MESTO mar 3 nov ore 19:30 Fiba Europe Cup
LUDWISBURG – BRINDISI mar 3 nov ore 19:30 Eurocup
TELEKOM BONN – TRENTO mer 4 nov ore 19:30 Eurocup
BERLINO – GRAN CANARIA mer 4 nov ore 20:00 Eurocup
SARAGOZZA – ULM mer 4 nov ore 20:30 Eurocup
OLDENBURG – NANTERRE mer 4 nov ore 19:30 Eurocup
REAL MADRID – BAYERN MONACO gio 5 nov ore 17:00 Eurolega
BROSE – MACCABI TEL AVIV gio 5 nov ore 19:00 Eurolega 
Sono ben 8 le squadre tedesche impegnate in Europa. Sarà una lunga stagione. Molto lunga.

Cosa ci hanno raccontato le prime 6 giornate di Bundesliga #BekoBBL

Delle 34 giornate di regular season, 6 se ne sono già andate, regalandoci una squadra che svetta su tutte, si tratta dell’Alba Berlino: 6 vittorie su 6 per i gialli berlinesi.

Questa la classifica: Berlino (6-0), Telekom Bonn (5-1), Ludwisburg (5-1), Brose Baskets (5-1). Bayern Monaco (5-1), s.Oliver (4-1), Fraport (4-2), Oldenburg (4-2), Bayreuth (2-4), Braunschweig (2-4), Tubingen (2-4), Phoenix Hagen (2-4), Giesse 46ers (2-4), Cralsheim (2-4), Ulm (2-5), Bremerhaven (1-5), Gottingen (1-5), Mittledeutscher (0-6).

Le prime otto vanno ai playoff, le ultime due retrocedono in Pro A, la seconda divisione tedesca.

E’ curioso che la classifica sia divisa in due tronconi, con le prime otto che hanno già staccato le altre. Ad ogni modo, ci sono ancora tante partite da giocare, le carte potrebbero mescolarsi molto presto. Soprattutto visto che molte squadre sono anche coinvolte nelle coppe europee e non tutte sono attrezzate per farlo.