Come inizierà il 2017 del basket

Anno 2016 in archivio fra poche ore, è l’ora di guardare ai primi appuntamenti del 2017.

Visto che non si vive di sola Eurolega, il 1° gennaio spazio a due squadre che l’Eurolega non la stanno disputando, vale a dire la Reyer Venezia e la Dinamo Sassari, in diretta tv su Rai Sport 1 alle 18:15. E’ una partita di Serie A, perché qui si parla di Serie A e non di LBA. Non abbiamo ancora mandato il cervello al macero per far piacere all’ufficio marketing della Lega Basket.

Più ricco il programma di lunedì 2 gennaio, con ben 8 squadre di Eurolega in campo nelle rispettive leghe nazionali.

LUNEDI 2 GEN
Serie A

20:30 Milano – Pesaro
Liga ACB
19:45 Saragozza – Barcellona
Liga ABA
19:00 Crvena Zvezda – Zadar
LKL
18:00 Zalgiris – Nevezis
TBSL
17:00 Fenerbahce – Efes
19:00 Galatasaray – Darussafaka

La partita dell’Olimpia Milano la danno in diretta radio su Radio Hinterland Binasco, una stazione che mi permetto di consigliarvi. Milano – Pesaro la danno in diretta TV su RTV San Marino, ma io vi pongo un paio di domande. La prima: RTV San Marino si vede a Firenze? La seconda: si può vedere via streaming? Parlo di streaming legale offerto dal sito di RTV. Ai posteri l’ardua sentenza.

cropped-cig_logo1.jpeg

Osservatorio Basket è un progetto Cigarafterten.
Che si sappia.

Cosa seguire nel prossimo weekend

Personalissima selezione delle partite di basket da seguire nel prossimo weekend in Europa.

Giovedì 30 Settember 2016
19:00 Braunschweig – Brose Baskets Bundesliga
20:00 Real Madrid – Unicaja Malaga Liga ACB

Sabato 1° Ottobre 2016
20:00 Obradoiro – Baskonia Liga ACB

Domenica 2 Ottobre  2016
12:00 Unics Kazan – Novgorod VTB UL
12:30 Manresa – Barcellona Liga ACB
16:00 Zalgiris – Wytautas LKL
20:45 Capo d’Orlando – Milano Serie A

———-
(tutti gli orari sono CET)

Milano verso la 1ª giornata di Serie A – rebloggato da realolimpiamilano.com

Non vi è nulla di scontato in un successo, neanche se ti chiami Olimpia Milano, neanche se si chiama Supercoppa Italia. Ma per un popolo sin troppo abituato alla sconfitta, la somma di vittorie non ha rischi di indigestione, e allora la squadra di Jasmin Repesa torna al lavoro con una serie di certezze. Cremona […]

via Eredità e aggiornamenti in direttissima in vista di Capo d’Orlando — REAL Olimpia Milano

Superscommesse.it mi ha intervistato

Il prestigioso sito internet superscommesse.it mi ha intervistato. Domande e risposte sulla pallacanestro, l’Eurolega, l’Armani Milano, la nazionale italiana e, naturalmente, le scommesse sul basket.

Un buon motivo per inserire superscommesse.it nella lista dei vostri siti preferiti. L’intervista completa la trovata seguendo questo link.

Eurolega 2016/2017 Power Rankings

Dopo essermi occupato di redarre, in inglese, due power rankings sul sito Cigarafterten, è venuto il momento di buttare giù 2 righe anche nella lingua italiana. 

L’ultimo power rankings è datato 21 agosto, oggi è il 1o settembre e alcune cose sono cambiate in queste settimane. Nuovi movimenti di mercato e, soprattutto, le prime amichevoli hanno contribuito a qualche piccola variazione di classifica.

 Maccabi Tel Aviv – questa è la mia squadra favorita per la vittoria finale. Mi riferisco alla vittoria del titolo, non al primo posto nella regular season.

2° Cska Moscow – anche quest’anno il boss del CSKA Andrei Vatunin ha messo su una gran bella squadra. Saranno protagonisti fino alla fine.

 Real Madrid – della truppa delle squadre sudeuropee (Spagna, Italia e Grecia), il Real è la più attrezzata. Un bel banco di prova sarà la Supercopa Endesa che si disputa a Vitoria il 23 e 24 settembre. Segnetevela sul calendario.

 Fenerbahce – è la squadra di Gigi Datome, è la migliore delle turche.

5° Darussafaka – realtà emergente del basket turco, sarebbe un grave errore sottovalutarla.

 Barcelona – nel ruolo di shooting guard non ha più Alex Abrines, passato agli Oklahoma City Thunder. Giocatore difficile da sostituire.

Baskonia – è una squadra solida, qualche dubbio sulla profondità del roster ce l’ho, ma è un team che nel complesso mi da fiducia.

8° Crevna Zvezda – per chi non parla il serbo, si tratta della Stella Rossa Belgrado. Il loro obiettivo è un posto nei playoff. Potrebbero anche farcela.

Queste sono le 8 squadre che, secondo me, in questo momento, hanno le carte in regola per accedere alla post season dell’Eurolega 2016/2017. Completiamo il power rankings con le 8 squadre che, sempre secondo la mia modesta opinione, dovrebbero restare fuori.

9° Unics Kazan –il mercato di questo club non mi ha convinto
10° Milano – squadra forte, giocatori fortissimi, ma il problema di Milano è l’ambiente. Si esaltano per niente e si deprimono per niente.

11° Panathinaikos – qualcuno mi spieghi, per favore, con la crisi economica e sociale che attanaglia la Grecia, come fa il Pana ogni anno a trovare i soldi per fare una squadra da Eurolega.

12° Olympiacos – vedi Pana.

13° Galatasaray – come riporta euroleague.net hanno preso anche Emir Preldzic, invecchiando ulteriormente la squadra.

14° Brose – grande fiducia nel basket tedesco, ma secondo me il brose ha qualcosina in meno di gran parte delle altre squadre dell’Eurolega 2016/2017..

15° Zalgiris Kaunas – la vedo nelle retrovie per tutto l’anno.

16° Efes – ok lo ammetto, inizio ad avere qualche dubbio sul basket turco in generale, come sistema intendo. Spero di sbagliarmi, visto che nutro una gran simpatia per la Turchia e per i turchi.